
Manovre di incendio con estintori e idranti
N.B. Gli esempi citati dovranno essere utilizzati tenendo conto di quanto esiste nell’azienda in cui è richiesto il nostro servizio di informazione – formazione.
Manovra di avvicinamento per perdite gas da flangia, con incendio
Dopo aver steso e raccordato due tubi da 45 mm, fra di loro e all’idrante, applicare una lancia che sia in grado di formare uno schermo di protezione; in dette condizioni avanzare fino al raggiungimento della valvola di intercettazione gas e chiudere l’erogazione.
Manovra d’incendio con vasca da 1 mq. circa
Verifica della capacità estinguente con estintori a C02 e a polvere (A-B-C). A seconda della profondità della vasca, su una base d’acqua di circa 10 cm , versare un volume di benzina e circa due volumi di gasolio. Prontamente innescare l’incendio e quando lo stesso ha raggiunto una certa inerzia, (circa 1 minuto) iniziare l’opera di spegnimento.
Manovra d’incendio con vasca da 4 mq. circa
Uso di estintori a polvere per incendi dì classe A-B-C.
(Stessa tecnica come caso precedente. Un secondo servente è pronto ad intervenire nel caso il primo servente non riesca nell’opera di estinzione).
Manovra d’incendio con vasca da 1 mq circa, con fuoriuscita di benzina da condotta orizzontale su piano inclinato
Sulla vasca con circa 5 cm d’acqua, aprire l’erogazione della benzina ed innescare l’incendio. Dopo breve intervallo intervenire con estintore a polvere e ad estinzione avvenuta chiudere la valvola di intercettazione benzina.
[email protected]
No Comments