valutazione del rischio RTV pubblico spettacolo
Analizziamo insieme la nuova normativa antincendio per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico [Parte 3] Valutazione del...
classificazione RTV pubblico spettacolo
Analizziamo insieme la nuova normativa antincendio per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico [Parte 2] Classificazioni Ai fini...
campo di applicazione RTV pubblico spettacolo
Analizziamo insieme la nuova normativa antincendio per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico [Parte 1] Campo di...
Liquidi infiammabili
La combustione dei liquidi infiammabili Tutti i liquidi sono in equilibrio con i propri vapori che si sviluppano in misura differente...
I rischi alle persone e all’ambiente
DINAMICA DELL'INCENDIO Nell’evoluzione dell’incendio si possono individuare quattro fasi caratteristiche le quali possono essere evidenziate in un diagramma che descrive l'andamento...
COME SI UTILIZZA UN ESTINTORE PORTATILE?
Le regole generali per l’utilizzo degli estintori portatili contro un incendio sono le seguenti: azionare l’estintore alla giusta distanza dalla...
AUTORESPIRATORI
Generalità Gli autorespiratori sono apparecchi di respirazione costituiti da una unità funzionale autonoma, portata dall'operatore che può quindi muoversi con completa...
Impianti Sprinkler
Lo sprinkler (letteralmente “spruzzatore” in inglese) è un sistema automatico di estinzione a pioggia; ha lo scopo di rilevare la presenza...
ULTIMI POSTI: PRENOTA ORA IL TUO ESAME RISCHIO INCENDIO ELEVATO AL COMANDO DI RIMINI
Accertamento d’idoneità tecnica – D.Lgs. 09 aprile 2008 n° 81 – Art. 18 comma 1 lettera b COMANDO PRIVINCIALE VIGILI DEL...
Dpcm 3 novembre 2020: restrizioni per eventi ed attività aperte al pubblico
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 3 novembre 2020 (con entrata in vigore 6 novembre 2020)...