COME DIVENTARE DOCENTE ANTINCENDIO DELLA PARTE PRATICA
I docenti della sola parte pratica devono essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti: documentata esperienza di almeno...
COME DIVENTARE DOCENTE ANTINCENDIO DELLA PARTE TEORICA
I docenti della sola parte teorica devono aver conseguito almeno il diploma di scuola secondaria di secondo grado ed essere...
CARATTERISTICHE S4
ESODO La finalità del sistema d’esodo è di assicurare che in caso di incendio gli occupanti del luogo di lavoro possano...
DECRETO 3 settembre 2021
Dove e quando utilizzare il MINICODICE Il D.M. 3 settembre 2021 stabilisce criteri semplificati per la valutazione del rischio di incendio...
UN GROSSO TAGLIO AI DOCENTI ANTINCENDIO
Quali requisiti dovranno avere i docenti antincendio dal 4 settembre 2022? I docenti dei corsi di formazione ed aggiornamento degli addetti...
Manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo
Pubblico spettacolo - Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) o Autorizzazione Per organizzare in area pubblica, privata, o in un locale una manifestazione di...
NOVITA’ IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI
Il 29 luglio 2020, durante il Comitato centrale tecnico scientifico (CCTS) per la prevenzione incendi, sono stati approvati tre schemi...
ESPLOSIONE
L’esplosione è il risultato di una rapida espansione di gas dovuta ad una reazione chimica di combustione. Gli effetti della esplosione...
D.M. 19 agosto 1996 a che locali si applica?
Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo Con l'entrata...
Manovre di incendio con estintori e idranti
N.B. Gli esempi citati dovranno essere utilizzati tenendo conto di quanto esiste nell'azienda in cui è richiesto il nostro servizio...