Protezione antincendio – manifestazioni pubbliche
Nella Linea guida per l’individuazione delle misure di contenimento del rischio in manifestazioni pubbliche con peculiari condizioni di criticità. – Luglio 2018 sono riportate le indicazioni da seguire per la caratterizzazione e il dimensionamento delle misure di sicurezza finalizzate al contenimento del rischio in manifestazioni pubbliche che si tengono in luoghi all’aperto in cui si profilino peculiari condizioni di criticità connesse alla tipologia dell’evento, alla conformazione del luogo, al numero e alle caratteristiche dei partecipanti, non assoggettate ai procedimenti di cui all’art. 80 del Regio decreto 18 giugno 1931 n. 773 (TULPS). Per le manifestazioni di pubblico spettacolo che si tengono in luoghi all’aperto assoggettate ai...
Suddivisione della zona in settori – manifestazioni pubbliche
Nella Linea guida per l’individuazione delle misure di contenimento del rischio in manifestazioni pubbliche con peculiari condizioni di criticità. – Luglio 2018 sono riportate le indicazioni da seguire per la caratterizzazione e il dimensionamento delle misure di sicurezza finalizzate al contenimento del rischio in manifestazioni pubbliche che si tengono in luoghi all’aperto in cui si profilino peculiari condizioni di criticità connesse alla tipologia dell’evento, alla conformazione del luogo, al numero e alle caratteristiche dei partecipanti, non assoggettate ai procedimenti di cui all’art. 80 del Regio decreto 18 giugno 1931 n. 773 (TULPS). Per le manifestazioni di pubblico spettacolo che si tengono in luoghi all’aperto assoggettate ai...
Capienza dell’area della manifestazione – manifestazioni pubbliche
Nella Linea guida per l’individuazione delle misure di contenimento del rischio in manifestazioni pubbliche con peculiari condizioni di criticità. – Luglio 2018 sono riportate le indicazioni da seguire per la caratterizzazione e il dimensionamento delle misure di sicurezza finalizzate al contenimento del rischio in manifestazioni pubbliche che si tengono in luoghi all’aperto in cui si profilino peculiari condizioni di criticità connesse alla tipologia dell’evento, alla conformazione del luogo, al numero e alle caratteristiche dei partecipanti, non assoggettate ai procedimenti di cui all’art. 80 del Regio decreto 18 giugno 1931 n. 773 (TULPS). Per le manifestazioni di pubblico spettacolo che si tengono in luoghi all’aperto assoggettate ai...
Percorsi di accesso all’area e di deflusso del pubblico – manifestazioni pubbliche
Nella Linea guida per l’individuazione delle misure di contenimento del rischio in manifestazioni pubbliche con peculiari condizioni di criticità. – Luglio 2018 sono riportate le indicazioni da seguire per la caratterizzazione e il dimensionamento delle misure di sicurezza finalizzate al contenimento del rischio in manifestazioni pubbliche che si tengono in luoghi all’aperto in cui si profilino peculiari condizioni di criticità connesse alla tipologia dell’evento, alla conformazione del luogo, al numero e alle caratteristiche dei partecipanti, non assoggettate ai procedimenti di cui all’art. 80 del Regio decreto 18 giugno 1931 n. 773 (TULPS). Per le manifestazioni di pubblico spettacolo che si tengono in luoghi all’aperto assoggettate ai...
Requisiti di accesso all’area – manifestazioni pubbliche
Nella Linea guida per l’individuazione delle misure di contenimento del rischio in manifestazioni pubbliche con peculiari condizioni di criticità. – Luglio 2018 sono riportate le indicazioni da seguire per la caratterizzazione e il dimensionamento delle misure di sicurezza finalizzate al contenimento del rischio in manifestazioni pubbliche che si tengono in luoghi all’aperto in cui si profilino peculiari condizioni di criticità connesse alla tipologia dell’evento, alla conformazione del luogo, al numero e alle caratteristiche dei partecipanti, non assoggettate ai procedimenti di cui all’art. 80 del Regio decreto 18 giugno 1931 n. 773 (TULPS). Per le manifestazioni di pubblico spettacolo che si tengono in luoghi all’aperto assoggettate ai...
STOP EVENTI ANNULLATI – ABBATTI I COSTI CREANDO IL TUO TEAM DI ADDETTI ANTINCENDIO
Oggigiorno, sono ancora troppe le manifestazioni e sagre saltate dopo le misure di sicurezza imposte dalla Circolare Gabrielli inseguito ai fatti di piazza San Carlo. Da Nord a Sud, i cartelloni pubblicitari perdono appuntamenti. Nessuno possiede un team di addetti antincendio rischio elevato. Sono tantissimi gli organizzatori che hanno deciso di rinunciare ai propri eventi dall’entrata in vigore della circolare per ragioni legate ai costi e alle rigide norme di sicurezza da rispettare. Nello specifico, il problema diventa rilevante quando si ha a che fare con eventi a titolo gratuito come sagre, funzioni religiose e feste patronali le quali rappresentano la tradizione del nostro Paese. In queste ultime, però, è impossibile rientrare...