
ACCERTAMENTO IDONEITA’ TECNICA ANTINCENDIO RISCHIO ELEVATO
Agosto 4, 2020
Le Aziende o gli Enti la cui tipologia lavorativa è inserita nell’elenco di cui all’Allegato X del DM 10/3/98 dovranno effettuare l’esame previa richiesta al Comando; per le Aziende o gli Enti la cui tipologia lavorativa non è inserita nell’elenco di cui all’Allegato X del DM 10/3/98 (rischio medio o basso) l’effettuazione dell’esame al Comando è facoltativa.
MODALITA’ DELL’ESAME
L’attività di accertamento consisterà in:
- Una prova scritta durante la quale è prevista la compilazione da parte del candidato di un questionario propedeutico. Il questionario, costituito da 30 domande (20 della tipologia vero/falso e 10 della tipologia risposte multiple) si ritiene superato se il candidato risponde correttamente al 50%+1 dei quesiti. I quesiti sono estratti i maniera automatica dai database contenenti tutte le domande d’esame previste dal Ministero dell’Interno.
- Quesiti del tipo vero o falso
- Quesiti del tipo ‘ a risposta multipla’
- Una prova orale che verterà sugli argomenti trattati nel corso con particolare riferimento agli argomenti sui quali il candidato, nella prova scritta, ha dimostrato di avere della lacune formative;
- Una prova pratica che consisterà in:
- Uso estintori;
- Uso naspi e idranti;
- Conoscenza autorespiratori e maschere.
Al termine delle prove di accertamento tecnico, la Commissione esprimerà un giudizio complessivo su ciascun candidato (idoneo o non idoneo), che terrà conto della capacità e della tecnica di intervento dimostra dal candidato durante le tre fasi dell’accertamento.
No Comments